10 tool per lavorare da remoto

Hai difficoltà a lavorare da remoto? Non sei solə.

Negli ultimi anni la tecnologia ha rivoluzionato le nostre vite e il mondo del lavoro è cambiato per sempre.

Carta e penna hanno lasciato il posto agli schermi e alle tastiere dei computer e degli smartphone; l’ufficio al lavoro da remoto.

Le cose sono cambiate molto in fretta ed adattarsi a questo nuovo modello non è stato facile per nessuno/a di noi.

Le difficoltà sono tante e lavorare da remoto è difficile, ma c’è una buona notizia. La tecnologia ha reso tutto molto più semplice.

Le numerose app che sono nate in questi anni possono aiutarci a gestire meglio il nostro lavoro e, perché no, a migliorare le nostre vite.

Entro il 2024 saranno scaricate più di 180 miliardi di app!

Sei sicurə di conoscere quelle giuste per lavorare da remoto?

Ecco una lista di 10 tool che devi assolutamente conoscere se vuoi lavorare da remoto al top. Buona lettura.

TRELLO

Homepage di Trello, ottimo tool per lavorare da remoto

Lavori o gestisci una Startup? Allora questo è un tool che non puoi assolutamente perderti – e di cui sono sicuro che hai già sentito parlare almeno una volta.

Non lo conosci? Non preoccuparti: te lo spiego in poche parole.

Trello è un tool di project management basato sul sistema Kanban ed è estremamente facile ed intuitivo da utilizzare.

Il design del software permette di visualizzare tutte le fasi del progetto e tracciare ogni attività in maniera efficace e veloce.

Consente di creare un percorso di lavoro partendo da 0, creando delle carte personalizzate in base al tipo di progetto e i risultati da raggiungere. Ogni carta rappresenta una task (o più task) e viene attribuita ad un membro del team incaricato del suo svolgimento.

Tutte le task hanno una deadline e possono essere ordinate in base alla priorità o al loro stato di attività (che può essere modificato con il procedere del lavoro dagli utenti).

Trello permette di organizzare il lavoro in modo molto efficace, migliorando la gestione del team, del tempo e delle risorse.

MIRO

Homepage di Miro, ottimo tool per lavorare da remoto

Organizzare le idee e svilupparle con l’aiuto del team quando lavori da remoto può essere molto complesso.

Non sarebbe più facile se esistesse una lavagna online in cui organizzare i flussi creativi e fare bainstorming condivisi?

Ho una buona notizia. Questa lavagna esiste, si chiama Miro.

Miro è una piattaforma di collaborazione visiva online che consente ai team di lavorare insieme su progetti, idee e processi in modo virtuale.

Le sue funzionalità includono la creazione di board virtuali su cui è possibile disegnare, scrivere note e aggiungere vari elementi come forme, icone, immagini e video per rappresentare le proprie idee e rappresentare visivamente i flussi creativi.

Oltre ad essere molto facile ed intuitivo, Miro mette e disposizione decine di template predefiniti per le diverse attività creative (dal brainstorming alla pianificazione di progetti)

Miro offre inoltre strumenti per la collaborazione in tempo reale: puoi commentare le lavagne, aggiungere tag e rispondere ai commenti.

SLACK

Homepage di Slack, ottimo tool per lavorare da remoto

La comunicazione è fondamentale quando si lavora da remoto (qui trovi un articolo per approfondire), e Slack è un tool fondamentale per migliorare la comunicazione da remoto. Se lavori da remoto, devi conoscere Slack. Per forza.

Slack è un’applicazione di comunicazione aziendale che consente una messaggistica rapida e veloce tramite chat.

Slack permette di facilitare e velocizzare la comunicazione tra i membri del team e le varie aree di competenza.

Puoi organizzare i team in canali per organizzare meglio il tuo business, suddividendo le chat in base all’area specifica (es. sales / marketing / finance etc).

GOOGLE DRIVE

Homepage di Google Drive, ottimo tool per lavorare da remoto

Se stai leggendo questo articolo probabilmente conosci già Google Drive e le sue funzioni, ma non possiamo parlare di tool per lavorare da remoto senza menzionarlo.

Google Drive è un tool digitale che può essere utilizzato per organizzare e condividere file online, modificare progetti e lavorare in collaborazione con altri membri del team a documenti Word, cartelle Excel, slideshow, etc.

Puoi accedere a google drive in qualsiasi lato del mondo e con qualsiasi dispositivo – che sia un computer, un tablet o uno smartphone.

Puoi proteggere ogni file online modificando le impostazioni di visualizzazione o di modifica, selezionando personalmente gli utenti o generando link specifici.

Google Drive è fondamentale per lavorare da remoto perché, permettendo ai team di accedere a contenuti aziendali digitalmente in ogni luogo del mondo, di fatto abbatte ogni barriera geografica e accelera notevolmente il lavoro.

DROPBOX

Homepage di Dropbox, ottimo tool per lavorare da remoto

Se hai sentito parlare di Google Drive, sicuramente conosci anche la sua alternativa più famosa: Dropbox.

Dropbox integra feature simili a quelle di Google Drive (condivisione di contenuti online tra i membri del team, tra cui file, immagini e video) con quelle di tool di project management.

Dropbox Paper è un documento condiviso e aggiornato in tempo reale che consente di pianificare e organizzare progetti, collaborare e lavorare allo sviluppo di idee e alla loro implementazione, prendere appunti sui meeting in tempo reale ed assegnare task ad ogni membro del team.  

NOTION

Notion è una piattaforma di produttività e collaborazione che permette di organizzare e gestire progetti, attività, note, documenti e database in modo flessibile e personalizzabile.

Le principali funzionalità di Notion includono la creazione di pagine o database personalizzati e task per ogni utente del team.

Notion facilita l’organizzazione e la coordinazione del team tramite la collaborazione in tempo reale tra i vari membri (ogni utente può condividere le informazioni con gli altri e creare documenti / progetti condivisi).

CANVA

Homepage di Canva, ottimo tool per lavorare da remoto

Nell’era dei contenuti c’è una sola regola: non puoi non fare contenuti.

Qual è il tool migliore per sviluppare contenuti velocemente?

Canva.

Canva è un software di progettazione grafica online che consente di creare facilmente e velocemente design professionali, anche senza conoscenze di graphic design.

Questo incredibile tool ti permette di creare veramente qualsiasi cosa, dai biglietti da visita alle grafiche per i social media, in modo semplice e veloce.

Canva mette a disposizione centinaia (a volte migliaia) di template grafici che puoi modificare a tuo piacimento per la creazione dei tuoi progetti, ma non solo.

Oltre ai template grafici Canva ha uno stock enorme di immagini, icone e font che puoi utilizzare per personalizzare i progetti e crearli completamente da zero.

Ti senti ispirato/a e hai bisogno di più strumenti creativi? Ho una buona notizia per te.

Canva offre anche strumenti di modifica dell’immagine come il ritaglio, la regolazione della luminosità e della saturazione, la rimozione dello sfondo e la correzione del colore.

Infine, consente di collaborare con altre persone su un progetto, di esportare il proprio design in diversi formati e di condividerlo sui social media o tramite link.

EVERYTIME ZONE

Homepage di Everytime Zone, ottimo tool per lavorare da remoto

Lavori con persone provenienti da tutto il mondo e hai difficoltà a gestire le differenze di orario?

Calcolare le differenze di orario a mente è veramente difficile, specialmente se lavori con team numerosi.  Non ti preoccupare: anche in questo caso la tecnologia ti viene in aiuto.

Everytime Zone è il tool che fa per te.

Questo software ti permette di visualizzare in tempo reale i fusi orari del mondo da cui i membri del team stanno lavorando.

Per sapere come è distribuito il tuo team nel mondo e non perdere traccia di ogni membro, puoi impostare la visualizzazione principale in base al fuso orario.

In questo modo sarai sempre aggiornato sugli orari di riferimento e potrai programmare ogni meeting e gestire la comunicazione senza problemi.

LEECH BLOCK

Una delle maggiori difficoltà dei remote workers è rimanere concentrati sul lavoro. Eliminare le distrazioni non è facile, ma la tecnologia può aiutarci.

Un tool che ti consiglio è leech block.

LeechBlock NG ti consente di creare una lista di siti web e applicazioni da bloccare per evitare le distrazioni durante gli orari lavorativi (o in generale negli orari in cui non vuoi essere disturbato).

Puoi impostare orari specifici per bloccare applicazioni e siti web (bloccandoli, ovviamente bloccherai anche le relative notifiche in arrivo), oppure puoi impostare un limite di tempo da trascorrere su ogni piattaforma. Ma non è tutto.

Leechblock ti consente di impostare dei limiti di utilizzo per siti web o applicazioni in determinati momenti della tua giornata (per esempio, puoi impostare un limite di 20 minuti per Instagram nella fascia oraria 9 – 14, e uno di 30 minuti per la fascia oraria 18 – 22).

Leech block è un tool gratuito che può aiutarti a ridurre le distrazioni sul lavoro, migliorare la tua produttività e il tuo work life balance e implementare una routine più sana nella tua quotidianità.

HYPERCONTEXT

Hai difficoltà a mantenere il tuo team concentrato? Questo tool può sicuramente aiutarti.

Hypercontext è un tool fantastico per mantenere ogni membro del team aggiornato e allineato.

 L’app è pensata per migliorare la collaborazione da remoto e la produttività in generale.

Oltre alle chat e ai messaggi istantanei che facilitano la comunicazione in asincrono, l’app offre la possibilità di fare delle call in tempo reale, creare agende condivise per impostare gli obiettivi, assegnare task ad ogni membro del team, tracciarne l’andamento, misurare le performance e riportarne i risultati finali.

Inoltre, Hypercontext fornisce centinaia di template per creare agende condivise e più di 200 obiettivi ed esempi di OKR (objective and Key results).

Spero che questo articolo ti abbia aiutato.

Lavorare da remoto non è facile, ma ora che sai quali sono gli strumenti migliori per farlo hai tutte le carte in regola per diventare un remote worker di successo!  

Ti piacerebbe leggere altri articoli come questo?

Compila il form qua sotto e iscriviti alla nostra newlsetter.

A presto!

Share the Post:

Sei pronto a fare
il prossimo passo?

Entra nel mondo di Creative Harbour, iscriviti alla newsletter.
Tu dovrai preoccuparti solo di goderti tutto al massimo, al resto ci penseremo noi.

Job Board Waiting List

Stiamo per lanciare la Job Board di Creative Harbour, dove potrai trovare offerte di lavoro solo remote o hybrid.

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione.
Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Più info