10 accessori indispensabili per digital nomads

La vita dei digital nomads è fatta di poche cose.

Un lavoro da remoto (qui una guida che può esserti utile se vuoi diventare nomade digitale), una connessione ad Internet, un computer e un passaporto sono tutto ciò di cui hai bisogno per poter girare il mondo da nomade digitale.

Ma come viaggiare al meglio come nomade digitale? Cosa portarsi con sé?

Ecco una lista di 10 accessori indispensabili per ogni digital nomad che si rispetti.

  1. ADATTATORE UNIVERSALE

Questo è sicuramente uno dei gadget più importanti da mettere in valigia – o nello zaino.

Probabilmente ti sembrerà scontato, ma a volte ci dimentichiamo delle cose più semplici.

Non sai quante volte mi è capitato di arrivare a destinazione con il computer o, ancora peggio, il telefono scarico, cercare una presa di corrente, tirare fuori il caricatore e, sorpresa… Non avere l’adattatore giusto per far entrare lo spinotto nella presa.

Prima di partire controlla SEMPRE quali tipo di prese ci sono a destinazione e ricordati di mettere SEMPRE un adattatore universale in valigia.

Aggiungi un post it sul computer, metti una sveglia nel telefono, fissa un alert in Calendar: fai qualsiasi cosa, ma non partire senza l’adattatore.

Ricorda che appena ti renderai conto di averlo dimenticato a casa sarà già troppo tardi. Perché una cosa è certa: le sfortune non arrivano mai da sole.

La batteria del tuo computer ti lascerà a piedi poco prima di entrare in un meeting importante, o poco prima della consegna di un progetto, o mentre sei nello stato di flow (e in questo caso addio produttività). 

Come farai a fare quella call?

Come farai a rispettare la deadline?

Un adattatore si trova ovunque e reperirlo non sarà un problema troppo grosso, ma è sempre meglio prevenire che curare. Parlando di batteria non posso non menzionare il POWERBANK, un vero gadget salvavita.

  1. POWER BANK

Non hai seguito il punto 2 e ti sei dimenticato l’adattatore. Hai messo tutto nello zaino, ma ti sei dimenticato della cosa più importante. Il tuo telefono sta morendo e la batteria del tuo computer è al 10%.

Solo una cosa può salvarti: il powerbank.

Il powerbank è un accessorio fondamentale per i digital nomads. Trovare una presa di corrente non è sempre facile, soprattutto se decidi di lavorare all’aria aperta o in luoghi isolati – tipo un parco – ed è importantissimo che tu possa fare affidamento ai tuoi dispositivi per lavorare.

Esistono ormai tantissimi powerbank in commercio. Quale comprare?

Ricordati queste 3 parole, un vero e proprio mantra per ogni nomade digitale: leggero, piccolo e potente.

Cerca un powerbank che possa offrirti diversi cicli di carica e che possa essere facilmente messo nello zaino (o nella valigia).

Se vuoi fare un salto al livello successivo ti consiglio un Powerbanck che abbia la ricarica solare. Se ne trovano tantissimi online, costano qualcosa in più rispetto agli altri ma è un investimento che vale la pena, soprattutto se sei itinerante e ti sposti spesso nei tuoi viaggi.

  1. CUFFIE CON ISOLAMENTO ACUSTICO

Una delle difficoltà più grandi dei digital nomads è rimanere concentratə sul lavoro.

Non esiste un trucco generale per essere più produttivi, ma sicuramente eliminare le distrazioni è un ottimo passo.

Ho già parlato di questo tema in questo articolo (in questo articolo trovi un tool che puoi utilizzare per eliminare le distrazioni), ma qui ti voglio mostrare un altro gadget fantastico che può aiutarti ancora di più.

Le cuffie con riduzione del rumore.

Quante volte hai avuto difficoltà a concentrarti per via dei rumori esterni?

Il cantiere sotto a casa tua, il vicino che usa il trapano, tua mamma che da l’aspirapolvere in cucina, la radio al parco: non importa dove sei, ci sarà sempre qualcuno che fa rumore. Sempre.

Le cuffie con isolamento acustico ti aiuteranno a concentrarti di più e focalizzarti sui tuoi task al 100%.

Ma non solo.

Durante i viaggi lunghi o gli spostamenti puoi utilizzare le cuffie con l’isolamento per dimenticarti completamente di ciò che ti circonda, concentrandoti al 100% sui tuoi task.

In alternativa, puoi usarle per addormentarti o riposarti – dopotutto anche staccare dal lavoro è fondamentale per lavorare meglio.

  1. COMPUTER PORTATILE TRAVEL FRIENDLY

Una Workstation portatile è fighissima e potentissima, ma immagina che fatica portarla in giro per il mondo durante i tuoi viaggi.

Cerca un computer portatile che possa essere trasportato senza problemi.

Ricordati le parole di prima in merito al powerbank: leggero, potente e piccolo

  1. HARD DISK ESTERNO

Quanto sono importanti i tuoi file? Immagino tanto, e so che perderli sarebbe un dramma.

Salvare i file su un dispositivo esterno è una buona norma per tutti, ma per i digital nomads è ancora più importante che per gli altri.

Quando viaggi il rischio che tu possa perdere i tuoi file aumenta – il tuo computer potrebbe venire rubato, o potresti semplicemente danneggiarlo rovesciandoci sopra del caffè – per cui è fondamentale avere un device di supporto.

Ho già parlato dell’organizzazione in un punto precedente, ma ci tengo a ribadire questo concetto perché credo che sia fondamentale. Quando viaggi spesso e tanto è facile dimenticarsi alcune cose per strada, il minimalismo può aiutarti ad organizzare meglio gli spazi.

In generale meno cose hai meglio è.

Perché salvare i file su diverse minuscole schede sd quando puoi utilizzare un unico disco portatile di memoria?

Un hard disk esterno di permette di organizzare i tuoi file in modo ordinato su un unico device.

  1. TECH POUCH

Organizzazione: una delle soft skills più importanti dei digital nomads. Se vuoi vivere da nomade digitali, DEVI essere una persona organizzata.

L’organizzazione non riguarda solo il tuo tempo e il tuo lavoro, ma anche i tuoi spazi.

Organizzare le tue cose è fondamentale quando lavori e viaggi allo stesso tempo, e se stai leggendo questo articolo probabilmente lo sai già.

Caricatori, batterie, chiavette usb, adattatori, powerbank… Chi più ne ha più ne metta. Dove mettere tutto?

Se vuoi evitare di trovare i tuoi cavi arrotolati nei tuoi calzini, o di non trovarli nemmeno – né i cavi né i calzini –  hai bisogno di uno spazio in cui tenere tutto organizzato.

Una tech pouch è un accessorio fondamentale per avere tutto ciò di cui ti serve sempre alla portata di mano e sempre nel posto giusto.

Ce ne sono tantissime e sono veramente utilissime, ne puoi trovare di dimensioni diverse in base alle tue esigenze. 

  1. EBOOK

Leggere è bellissimo, e leggere in viaggio lo è ancora di più.

Stai per partire per un viaggio, guardi la tua libreria e cerchi di decidere quale o quali libri mettere in valigia. Poi però pensi che hai solo un bagaglio a mano e sai che tanto non ci staranno mai. La soluzione?

Un Ebook!

Pesa pochissimo, puoi portarlo ovunque, la batteria dura tantissimo – scommetto che tra computer, telefono, macchina fotografica e auricolari questo sarà quello che caricherai di meno –  e hai a disposizione decine di migliaia di libri ad un prezzo più basso.

Perché rinunciare al piacere della lettura quando puoi leggere quello che vuoi dove vuoi?

L’Ebook che ti consiglio è il Kindle di Amazon.

  1. VPN

Moltə digital nomads non sempre hanno la possibilità di collegarsi a reti wifi sicure, per questo molto spesso devono fare affidamento su reti pubbliche. Nessun problema, ma ricordati che le reti pubbliche non sono sempre le più sicure.

Se vuoi connettere il tuo computer o il tuo smartphone a un Wifi pubblico, come in un bar o in aeroporto, devi assolutamente considerare una VPN.

Una VPN nasconde i tuoi dati personali, ad esempio gli indirizzi IP e le password, dagli hacker malintenzionati. Ma non solo.

Una Vpn può essere utilizzata per accedere a servizi di streaming di tutto il mondo, o per nascondere la tua cronologia di ricerca.

Parlando di Internet nel prossimo punto ti so la soluzione per avere internet sempre con te, in qualsiasi luogo del mondo.

  1. ROUTER WIFI PORTATILE

La connessione ad Internet è indispensabile per i digital nomads – si chiamano “digital” per un motivo.

Come fare per avere sempre una connessione stabile e veloce?

La soluzione sono i router wifi portatili. A differenza di quelli tradizionali non hanno i fili e sono connessi ad internet tramite reti 2G/3G/5G (come fa il tuo smartphone) e funzionano grazie a batterie.

  1. SUPPORTO PER IL COMPUTER

 “Tieni dritta quella schiena li”

Quante volte te lo sei sentitə ripetere?

La nostra postura quando lavoriamo da remoto è molto importante, ma spesso la sottovalutiamo.

Sapevi che lavorare in posizioni comode non solo aiuta a rimanere più concentrati, ma anche a vivere meglio nel lungo termine?

Si, immagino di si, più o meno tutti lo sappiamo. Ma come facciamo a mettere in pratica questa consapevolezza quando lavoriamo come nomadi digitali?

Crearsi delle postazioni di lavoro ergonomiche è molto difficile quando lavoriamo da remoto: non sempre gli spazi sono pensati per essere adattati al lavoro, e spesso lavoriamo per ore scomposti.

Il supporto per il computer può aiutare a rimanere dritti con la schiena e a portare lo schermo alla portata dei nostri occhi, incentivando una postura corretta e confortevole nel tempo.

A proposito di comfort e postura.

Sei unə digital nomad e cerchi un posto in cui lavorare al top nel massimo della comodità?

La nostra Harbour House a Fuerteventura, uno spazio di coworking e coliving dotato di ogni comfort, è il luogo perfetto per vivere e lavorare da remoto.

Spero che questo articolo ti abbia aiutato. Ti piacerebbe leggerne altri come questo?

Compila il form qua sotto e iscriviti alla nostra newlsetter.

A presto!

Share the Post:

Sei pronto a fare
il prossimo passo?

Entra nel mondo di Creative Harbour, iscriviti alla newsletter.
Tu dovrai preoccuparti solo di goderti tutto al massimo, al resto ci penseremo noi.

Job Board Waiting List

Stiamo per lanciare la Job Board di Creative Harbour, dove potrai trovare offerte di lavoro solo remote o hybrid.

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione.
Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Più info