Intervista con Laura Murgia – Global Senior HR Business Partner @TUI Musement

Ciao! Ti sei mai chiestə come può essere gestito lo Smart Working nelle grandi aziende che operano a livello internazionale?

Come è possibile implementare il lavoro da remoto e gestire team sparsi per il mondo?

Lo abbiamo chiesto a Laura Murgia, Global Senior Business Partner di TUI  MUSEMENT

TUI MUSEMENT è presente in 49 paesi in tutto il mondo e fa parte del gruppo TUI dal settembre del 2018 – un gruppo che in totale conta più di 60mila dipendenti

Chi meglio di Laura può darci consigli e spunti per lo Smart Working?

Di seguito trovi l’intervista completa: buona lettura.

Ciao Laura! Ci racconti di come hai scoperto lo Smart Working e di come ti ha cambiato la vita?

Quando penso alla me stessa di 5 anni fa, ambiziosa consulente che ogni giorno si armava di tacchi e pazienza per affrontare la giungla di Milano alle 8 del mattino tra caffè take-away, surf in metropolitana pelle a pelle con altre centinaia di milanesi imbruttiti (come me con il broncio del resto)…ho un vero e proprio sussulto.

Ricordo ancora il primo colloquio in Musement 3 anni fa – quando ancora lo smart working era un privilegio più unico che raro – “come HR stiamo e dovremo insieme a te cercare degli incentivi per promuovere lo smart working”, mi sono chiesta ma è reale? 

Cosa significa lavorare da casa ed essere liberi di recarsi in ufficio quando si vuole? E’ forse questo un sogno?

Oggi sorrido pensando a quanto questo sia tutt’altro che un sogno, ma vita reale.

Oggi mi sveglio, faccio un’ora di training, mi cucino i pancakes e alle 9 sono pronta e carica per spaccare tutto insieme ai miei colleghi che si connettono nel nostro ufficio virtuale da ogni parte del mondo.

Quali sono le policy riguardo allo Smart Working? 

In TUI Musement pratichiamo in tutte le nostre 49 countries il lavoro flessibile sia in termini di orari che in termini di presenza in ufficio. Siamo tanti, siamo sparsi in tutto il mondo e ognuno di noi ha una vita al di fuori del contesto lavorativo che rispettiamo e anzi, valorizziamo. 

Come viene organizzato lo Smart Working nello specifico?

A seconda del paese applichiamo le regole standard locali in termini di giorni minimi in cui è necessario presenziare in ufficio (laddove non è possibile stipulare un contratto di remote working o un accordo individuale di smart working) garantendo però flessibilità e dando massima fiducia ai nostri Manager di poter gestire i propri team e adattarsi alle esigenze anche personali di ognuno.

Ogni nostro collega, inoltre, può scegliere di lavorare in smart ovunque desideri all’interno dei confini nazionali del paese in cui ha il contratto con TUI Musement e può lavorare sino ad un mese in qualsiasi altro paese del mondo con quello che chiamiamo il “TUI Workwide”.

Se non sbaglio state anche rivoluzionando il concetto di ufficio, giuso?

Esatto! Abbiamo trasformato – e stiamo trasformando – i nostri uffici come centri di aggregazione, di scambio e perché no anche di divertimento. Non ci sono posti fissi, non ci sono aree delimitate ma solo spazi aperti (phone boot a volontà) e tante aree dove potersi riunire ed efficientare al massimo il tempo passato insieme.

Hai mai lavorato in Smart Working da altri luoghi?

Si! Inutile dire quanto lo scorso gennaio sia stato per me fantastico lavorare un mese nella calda Tenerife, o quanto mi sia divertita l’estate prima un mese a Barcellona in una villa sul mare con altri 4 amici.

Abbiamo anche lanciato una campagna di sharing in cui ogni mese colleghi sparsi per il mondo condividono storie e foto su dove e come hanno approfittato del mese di lavoro all’estero – quanta invidia ogni tanto 😉

Del resto in TUI godere delle bellezze del mondo fa parte del nostro DNA e del nostro business per cui, questa modalità di lavoro altro non è che la nostra interpretazione di #livehappy.

Grazie mille per aver letto l’intervista!

Ti è piaciuto questo articolo e ti interessano i temi di cui abbiamo parlato? compila il form qua sotto e iscriviti alla nostra Newlsetter!

A presto.

Share the Post:

Sei pronto a fare
il prossimo passo?

Entra nel mondo di Creative Harbour, iscriviti alla newsletter.
Tu dovrai preoccuparti solo di goderti tutto al massimo, al resto ci penseremo noi.

Job Board Waiting List

Stiamo per lanciare la Job Board di Creative Harbour, dove potrai trovare offerte di lavoro solo remote o hybrid.

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione.
Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Più info