CREATIVE HARBOUR

Sappiamo chi siamo e quali sono
i valori che ci guidano.

ECOSISTEMA TRASFORMATIVO

La nostra missione

Aiutiamo le persone a raggiungere la propria libertà, a crescere come professionisti e a migliorare il proprio stile di vita, costruendo nuove routine che integrano lavoro e vita privata, acquisendo un nuovo mindset e nuove competenze, dando spazio a nuove versioni di sé ancora inesplorate capaci di fare emergere il proprio potenziale.

Siamo una tribù che si arricchisce di esperienze e che agisce senza chiedere il permesso di fare ciò che sa essere giusto, che crede nel potere della condivisione come motore per creare connessioni, opportunità e ricordi che dureranno nel tempo.

Leggi il nostro manifesto a tuo rischio e pericolo.

Potresti sentire un’irrefrenabile sensazione di cambiamento.

CREATIVE HARBOUR

Il nostro porto creativo

Il porto è da sempre fonte di scambi commerciali e crocevia di comunicazioni e ha storicamente favorito lo sviluppo delle civiltà: nell’antichità, come al giorno d’oggi, i porti hanno infatti rivestito un ruolo fondamentale negli scambi mercantili tra le popolazioni. Da sempre simbolo di incontro e di contaminazioni di popoli e culture, oggi diventa luogo di confronto, di apprendimento e di crescita personale, un luogo dove conoscere altri professionisti e creare legami che durino nel tempo. Creative Harbour è il porto sicuro per tutti i free Digital Worker che vogliono vivere una trasformazione nel proprio modo di vivere e lavorare, ampliare gli orizzonti della propria conoscenza e del proprio essere, in sintonia con la natura e con se stessi.

CREATIVE HARBOUR

I valori che ci guidano

1. pirate mindset

Crediamo che finchè vivremo in un mondo che incentiva la cieca obbedienza rispetto a schemi culturali di vita e lavoro antiquati, al consumo compulsivo, all’invidia e alla frustrazione, all’immagine prima della sostanza, alla gratificazione istantanea piuttosto che all’impatto a lungo termine, ci va bene essere considerati dei pirati.

Dei pirati che navigano acque di confine, pionieri di una trasformazione che incarniamo noi per primi, per questo dimostrando che è possibile.

“Chi l’ha detto che non si può fare?”

Ascoltaci a tuo rischio e pericolo: potresti scoprire che vuoi diventare un pirata anche tu.

2. nurture mind & body

Crediamo che realizzare la propria missione personale sia un’avventura che richiede salute, energia, motivazione e conoscenza.

Per questo nutrire in maniera salutare sia il nostro corpo che la nostra mente è l’unico modo per disporre dei migliori strumenti per portare a termine la nostra missione.

Siamo contro il sacrificio del benessere personale in favore dei propri progetti lavorativi, perché questi sono a loro volta contenuti nel nostro progetto di vita più ampio. Questo è l’unico modo di lasciare il nostro segno.

3. impact instead of tasks

Crediamo che il talento abbia bisogno di libertà di esprimersi per sprigionare il suo massimo potenziale.

Per questo aiutiamo persone e organizzazioni a misurare l’impatto e non i compiti a casa, così come facciamo per noi stessi.

Premiamo l’iniziativa invece che l’obbedienza.

Preferiamo l’autonomia rispetto al controllo.

Creiamo contesto invece che procedure.

Tutto questo è possibile solo dove libertà e responsabilità vanno di pari passo.

4. work/life integration

Crediamo nell’integrazione tra vita e lavoro e rifiutiamo il concetto di “Work/Life Balance” perché presuppone la ricerca di un equilibrio tra due concetti che, per noi, non sono antagonisti.

Non crediamo nel paradigma che prevede un dualismo tra lavoro e tempo libero, tra dovere e piacere, tra 9:00-18:00 e vacanza.

Crediamo che la vita e il lavoro possano entrambi essere ricchi di significato, e plasmati sotto la stessa bandiera della propria visione personale.

5. sharing & contamination

Crediamo che la maggiore fonte di crescita personale sia la condivisione e la contaminazione tra persone.

Condividere le proprie competenze e i propri segreti per arricchire gli altri e il mondo non è solo giusto ma è la migliore forma di empowerment che conosciamo. 

Contribuire attivamente alla conoscenza condivisa contamina il mondo rendendo migliore ognuno di noi.

6. creative & entrepreneurial mindset

Crediamo che la chiave di volta per poter affermare la propria visione nel mondo risieda nella creatività e nell’imprenditorialità.

Crediamo che questo mindset, sia alla base di una vita degna di essere raccontata.

Non crediamo che esistano persone o professioni non creative. La verità è che ognuno di noi dentro di sè ha il potere di creare qualcosa, ma non tutti lo fanno. Non farlo significa privare il mondo dell’impatto positivo che potresti portare.

Dobbiamo avere il coraggio di sognare e realizzare quello che ci brucia dentro, senza la paura di essere giudicato o di poter sbagliare (perchè ti diamo una bella notizia: TUTTI SBAGLIANO!). Avere le palle di trovare la forza di uscire dalla propria zona di comfort per conquistare la propria realizzazione personale ci permette di lasciare un segno positivo su questa terra e sulle persone che la abitano.

7. inclusivity

Rifiutiamo ogni forma di discriminazione e ci consideriamo cittadini del mondo.

Se la diversità e la contaminazione sono forme di ricchezza, chiudere le porte a qualcuno non è solo crudele, è sciocco.

8. new rich

Crediamo in una nuova forma di ricchezza che riguarda la libertà di poter decidere dove essere e quando essere.

Non siamo interessati ad accumulare ricchezze da portarci nella tomba come i faraoni egiziani, perché non crediamo che la ricchezza di un essere umano sia definita dalla somma del valore economico dei beni che possiede.

Piuttosto le nostre risorse economiche sono uno strumento necessario per esercitare la libertà che desideriamo: esplorare il mondo, fare nuove esperienze, accumulare e condividere conoscenze, espandere i nostri orizzonti.

La nostra VERA moneta è la libertà. E non siamo disposti a scambiarla per uno stipendio. 

Scegliamo di investire il nostro tempo e le nostre energie esclusivamente con organizzazioni che sposano i nostri valori, e che riconoscono l’importanza di tutelare libertà e benessere delle persone che ne fanno parte.

9. Experience > Goods

Crediamo che le esperienze di vita siano capaci di darci un benessere più grande e duraturo del mero possesso di beni.

Abbiamo metabolizzato il concetto che il ciclo infinito dei nostri desideri è un antagonista della nostra soddisfazione.

Non è minimalismo. E’ ambizione: non ci fermiamo ai beni materiali ma all’unica cosa capace di farci sentire pienamente realizzati: l’esplorazione di noi stessi e del mondo.

Non crediamo infatti che lo status, il consumo o il patrimonio economico sia sufficiente a migliorare la nostra esistenza in modo significativo e duraturo.

Per questo investiamo il nostro tempo e le nostre energie in esperienze, piuttosto che nella collezione di oggetti o ricchezze, espandendo continuamente i nostri orizzonti come esseri umani.

10. Sustainable Future

Crediamo che il bene di tutti possa realizzarsi solo in un mondo dove ognuno di noi ha la consapevolezza che ogni nostro gesto quotidiano può avere un impatto positivo sul pianeta.

Questo diventa possibile solo se le persone e le organizzazioni includeranno nella loro visione un futuro sostenibile, che tutela la salute del pianeta e soprattutto delle persone che vi abitano, e che vi abiteranno.

Persone e Aziende devono assumersi la responsabilità dell’impatto che hanno sul pianeta, senza scaricare le colpe su altri ma assumendosi il carico delle loro azioni, solo se riusciremo tutti insieme a lavorare per un mondo etico possiamo davvero cambiare le cose.

NEWSLETTER

unisciti alla nostra Tribù

Job Board Waiting List

Stiamo per lanciare la Job Board di Creative Harbour, dove potrai trovare offerte di lavoro solo remote o hybrid.

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione.
Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Più info