Bootcamp

Smart & Remote Working

Scopri il metodo Creative Harbour ® e impara le pratiche di lavoro da remoto per te e per il tuo team

w/ Filippo Scorza & Kopernicana

10 posti disponibili

Presto nuove date

Tenerife, Spagna 🇪🇸 | 8 Giorni

Come sfruttare le potenzialità che lo smart working ci offre?​

La maggior parte di noi ha copiato il “vecchio” modo di lavorare, quello dell’ufficio “h 9-18”, e lo ha replicato al lavoro da remoto.

Gli effetti? Burn out, zero disconnessione, proliferazione di meeting inutili, riduzione della produttività, disorganizzazione e spreco di energie.

Lo smart working è una grande opportunità se gestito consapevolmente, un incubo se affrontato senza il giusto metodo.

Smart working significa ridefinire le proprie pratiche lavorative in modo efficace,  mettendo in discussione i concetti tradizionali di luogo e orario di lavoro, attraverso la definizione di obiettivi e l’utilizzo di tool digitali. 

Fare delle riunioni più efficaci e meglio organizzate, avere delle ownership chiare e lavorare per obiettivi, fa risparmiare tempo, soldi e rende più efficace il funzionamento dell’azienda (anche in ufficio o nel lavoro in modalità ibrida!).

Il contenuto del Bootcamp

  • 8 giorni di formazione, smart working e training on the job a Tenerife
  • 1 sessione al giorno di mentoring one to one con Filippo Scorza
  • 1 tribe lead a tua disposizione per l’intera esperienza, punto di riferimento in loco
  • accesso alla community di Creative Harbour per confrontarti con gli esperti e gli altri remote worker come te
  • possibilità di accedere al job posting con le offerte di lavoro in smart working
  • il playbook col metodo Creative Harbour ®: tips and tricks per lavorare da remoto
  • la board Miro di lavoro con i template utilizzati durante il bootcamp, da applicare alla tua quotidianità
  • 1 ora di mentoring individuale post bootcamp con il coach Filippo Scorza

Panoramica

Il Bootcamp è finalizzato a fornire strumenti, tool, metodologie e pratiche per lavorare in modo efficace in smart working.

L’esperienza alterna momenti di ispirazione, condivisione di casi a momenti di workshop pratici, sia individuali che di team per applicare i concetti appresi alla propria realtà lavorativa quotidiana.

Al mattino approfondirai nozioni e concetti, nel pomeriggio li applicherai alla tua routine lavorativa. Un vero e proprio training on the job per trasformare il tuo modo di vivere e lavorare.

Tutto questo potenziato da una location incredibile che stimola l’apprendimento e la creatività, che offrirà la possibilità di gestire ogni momento libero con attività stimolanti e in grado di svuotare la mente.

Durante il Bootcamp approfondirai i principali temi legati al mondo dello smart working:

  • Remote culture & Smart values
  • Strategia & OKR
  • Performance & Misurazione
  • Comunicazione & Engagement
  • Virtualizzazione 
  • Meetings that matter 
  • Comunicazione asincrona e sincrona
  • Hybrid working practices

Il Coach

Filippo Scorza

👋 Ciao, sono Filippo!

Sono consulente all’innovazione e trasformazione digitale certificato MISE, collaboro con l’Innovation School di Talent Garden e sono partner in Kopernicana, la prima organizzazione italiana basata sul modello “holacracy”.
Provengo dal mondo startups: ne ho fondato due negli ultimi 10 anni ed oggi aiuto, supporto e abilito le aziende a creare innovazione e valore aggiunto nei loro servizi e prodotti. Sono stato mentor in startup Geeks e Peekaboo.

Durante la mie esperienze imprenditoriali ho imparato che:

  • Crealo e lo compreranno non è una strategia, è una preghiera!
  • Non esiste B2C o B2B: io credo nel H2H (human to human)
  • Metti l’utente, non il prodotto, al centro di ogni tuo processo
  • Sperimenta, testa, pensa laterale e apprendi velocemente ogni giorno
  • Sii tu stesso la “cellula terroristica” del tuo modello di business

Cosa imparerai

Il Bootcamp ha lo scopo di fornirti strumenti, tool e pratiche innovative per lavorare al meglio in smart working.

Il mindset, i comportamenti e le abitudini apprese nella settimana esperienziale sono applicabili sia al lavoro full remote che ibrido conciliando quindi “work from office” e “work from anywhere”.

Nei 7 giorni di Bootcamp imparerai a:

  • utilizzare i digital tool per lavorare da remoto e semplificare i processi
  • organizzare in modo efficace le tue attività lavorative (time boxing e gestione delle priorità)
  • applicare le pratiche di self-management ed efficientamento del lavoro per aumentare la tua produttività 
  • organizzare e svolgere riunioni e meeting ibridi / da remoto in modo efficace, riducendo lo spreco di tempo
  • lavorare per obiettivi secondo il metodo OKR aumentando la produttività del team
  • impostare la tua nuova routine da smart worker all’insegna della produttività e del benessere 

A chi si rivolge

  • Sei stufo di perdere tempo in meeting inutili?
  • Vuoi conoscere tool digitali e pratiche innovative per migliorare la tua produttività e qualità di vita?
  • Vuoi aumentare l’efficienza del tuo team lavorando per obiettivi?
  • Vuoi imparare a gestire tempo e produttività di team ibridi o full remote?
  • Sei consapevole che lavorare in modo smart sia una leva di attraction ed employer branding per la tua azienda, ma non sai come si fa?
  • Vuoi inserire pratiche di lavoro innovative in azienda per portare un vantaggio competitivo al business?

Avere un lavoro flessibile, senza limiti di orari e di spazi non riguarda più solo i lavoratori autonomi, i freelancer, ma anche una grossa fetta di lavoratori dipendenti.

Che siate freelance full remote, lavoratori dipendenti in modalità ibrida, manager alle prese con team dislocati nel mondo, questo bootcamp vi farà sperimentare ed impararare a vivere il vostro lavoro da un altro punto di vista.

Freelance
Consulenti
Professionisti
Dipendenti
Smart Worker
Manager
Imprenditori
Human Resources

Il metodo

Il metodo Creative Harbour ®: apprendi e lavora in modo smart!

Imparare a lavorare smart, lavorando da remoto, è la chiave per riappropriarsi del proprio tempo.

Vivrai un’esperienza di apprendimento unica: al mattino imparerai strumenti utili che potrai applicare, già nel pomeriggio, alla tua quotidianità. Durante i 7 giorni di bootcamp, infatti, alternando formazione a lavoro smart, potrai portare avanti i tuoi task senza interruzioni, sperimentando la vera vita da smart worker.

👉 Riceverai un form di assessment per conoscere la tua routine lavorativa e calare il bootcamp sulle tue esigenze professionali.

👉 Prima della partenza potrai conoscere il coach, gli altri partecipanti e il tuo tribe lead in un incontro online

👉Al termine del bootcamp otterrai il certificato di partecipazione ed entrerai nella community di smart worker di Creative Harbour

Agenda

Giorno 1 → Onboarding

Il primo giorno avrai il tempo di arrivare in location e conoscere i tuoi compagni di ciurma. In serata organizzeremo un momento di confronto e condivisione per conoscerci ed esporre i progetti su cui lavoreremo il resto dei giorni.

  • Welcome happy hour
  • Presentazione del docente e dell’esperienza
  • Networking tra partecipanti
  • Esposizione dei progetti
  • Beer Q&A di fine giornata 🍻

Giorno 2 → Remote working & Self management

Entreremo nel mondo del remote working e delle sue peculiarità, aspetti e  punti strategici per facilitare l’attività asincrona e sincrona, efficientare il tempo e comunicare da remoto.

  • 9:00 – welcome and kick off
  • 9:15 – ice breaking e self introduction dei partecipanti (marshmallow challenge)
  • 10:00 lecture “remote working & self management”
  • 11:00 – coffee break
  • 11:15 – inizio primo workshop: Discover and Define, costruiamo la fotografia ASIS del tuo lavoro in remoto (output: una mappa visiva che mette in chiaro le attività quotidiane, le tasks, relazioni, canali di comunicazione del partecipante – punti di forza e debolezza
  • 12:15 – sharing is caring & feedback: ogni partecipante condivide il proprio elaborato
  • 12:45 – wrap up and closing
  • 13:00 – closing

Giorno 3 → OKR come strumento strategico per il self management

Prenderemo consapevolezza di come organizzare le proprie priorità, identificando obiettivi chiari e misurabili tramite lo strumento degli OKR. 

  • 9:00 – welcome e intro daily agenda 
  • 9:15 – lecture “OKR come strumento strategico per il self management”
  • 10:00 – inizio secondo workshop: OKR design, progettiamo obiettivi e risultati chiave per il tuo team per il prossimo quarter
  • 11:00 – coffee break
  • 11:15 – sharing is caring & feedback: ogni partecipante condivide il proprio elaborato
  • 12:00 – Q&A session e approfondimento per improvement sulla scrittura dei propri OKR
  • 12:30 – finalizzazione e scrittura OKR definitiva
  • 12:45 – wrap up and closing
  • 13:00 – closing

Giorno 4 → Strumenti tipici per la gestione di attività atipiche

Impareremo a riprogettare la nostra routine lavorativa attraverso le pratiche smart: rituali, check in, stand up meeting, retrospettive, etc.

  • 9:00 – welcome e intro daily agenda
  • 9:15 – lecture “i tipici strumenti per la gestione di attività atipiche”
  • 10:00 – inizio terzo workshop: “Experiment session, definizione del playbook di esperimenti ed iniziative per adempiere agli OKR scritti il giorno precedenti”
  • 11:00 – coffee break
  • 11:15 – sharing is caring & feedback: ogni partecipante condivide il proprio elaborato
  • 11:45 – completamento workshop seguendo feedback ed improvement possibili
  • 12:15 – finalizzazione workshop e prioritizzazione delle tre iniziative che produrrebbero il maggior impatto (output vs outcome)
  • 12:45 – Q&A and closing
  • 13:00 – closing

Giorno 5 → Meeting that matters, come costruire riunioni e rituali efficaci

Una giornata interamente dedicata ai meeting, momento chiave nel lavoro da remoto: approfondiremo se e quando organizzare un meeting e definiremo tips & tricks per strutturarli in modo efficace, sia da remoto che nello scenario ibrido.

  • 9:00 – welcome e intro daily agenda
  • 9:15 – lecture “meeting that matters, come costruire riunioni e rituali efficaci”
  • 10:00 – inizio quinto workshop: “Design your meeting best practice”
  • 11:00 – coffee break
  • 11:15 – sharing is caring & feedback: ogni partecipante condivide il proprio elaborato
  • 11:45 – completamento workshop seguendo feedback ed improvement possibili
  • 12:15 – Setup sotto pagina Notion con linee guida per i propri meeting comprensiva di ruoli, facilitatore, metriche chiave e updates di ogni partecipante

12:45 – Q&A and closing

13:00 – closing

Giorno 6 → Tools&Co: come costruire progetti, iniziative, tracking e best practice per il remote working su Notion

Una giornata interamente dedicata ai meeting, momento chiave nel lavoro da remoto: approfondiremo se e quando organizzare un meeting e definiremo tips & tricks per strutturarli in modo efficace, sia da remoto che nello scenario ibrido.

  • 9:00 – welcome e intro daily agenda
  • 9:15 – lecture “Tools and co: come costruire progetti, iniziative, tracking e best practice per il remote working su Notion”
  • 10:00 – inizio quarto workshop: “Costruiamo la prima pagina Notion con relativo processo di onboarding e metriche in linea con i KR scritti precedentemente”
  • 11:00 – coffee break
  • 11:15 – sharing is caring & feedback: ogni partecipante condivide il proprio elaborato
  • 11:45 – completamento workshop seguendo feedback ed improvement possibili
  • 12:30 – Pagina Notion online
  • 12:45 – Q&A and closing
  • 13:00 – closing

Giorno 7 → Enjoy Tenerife Day

Il penultimo giorno sarà una giornata dedicata alla spensieratezza. Ci sono diverse opzioni di attività e a seconda dell’interesse espresso dal gruppo si deciderà cosa fare:

  • Visita ed escursione nell’area del Teide con salita sul vulcano 🌋
  • Visita nelle foreste e nelle spiagge del Nord dell’isola 🌳
  • Snorkeling trip 🤿
  • La sera prima di cena faremo un’ultima sessione in cui ci confronteremo velocemente su quanto appreso durante il bootcamp e ci saluteremo come si deve 🙂

Giorno 8 → Bye Bye

Giorno di partenze. Ci si saluta ma sarà un arrivederci, non un addio 🙂

Destinazione

Tenerife, una location Smart

Questo Harbour è il posto perfetto dove poter lavorare in smart working.

La struttura offre tutti i comfort che possono servire a uno smartworker: WiFi, uno spazio coworking dedicato, prese di corrente, piscina per i break, una grande cucina super attrezzata e tanti altri. Ogni camera inoltre avrà il suo bagno dedicato.

La location, El Medano, è un paesino di circa 8.000 abitanti sulla costa meridionale di Tenerife. Viene considerata una destinazione “bohemien” per l’alta frequentazione di surfisti provenienti da tutto il mondo. El Medano è la scelta di chi vuole evitare zone troppo turistiche in quanto, nonostante le molte attività offerte, si è mantenuta fedele alle sue radici.

L’edificio con camere e bagni sarà dedicato esclusivamente ai nostri clienti, mentre gli spazi in comune (come cucina e piscina) saranno condivisi con altri smartworker provenienti da tutto il mondo. Un’opportunità in più per allargare il proprio network 😉

Servizi

WiFi Veloce
Letti singoli
Lenzuola
Asciuga capelli
BBQ & Pizza
Lavatrice
Piscina
Bagno privato

Camere

Camera condivisa
Bagno privato

Cose importanti
che devi sapere

Le 3 cose che non devi assolutamente perderti.

Numero partecipanti 👨‍💻

Tutte le esperienze prima di essere confermate devono raggiungere il cancello minimo di partecipanti.
Fino a quel momento il viaggio è in completamento, bisogna quindi aspettare la conferma per poter acquistare i voli.

Blocca il tuo posto con 100€, se l’esperienza non dovesse essere confermata avrai due possibilità:

  • potrai ricevere un voucher del valore dell’acconto (100€) da utilizzare per un’altra esperienza
  • oppure potrai richiedere il rimborso totale dell’acconto.
    Normalmente i viaggi vengono confermati, nella peggiore delle ipotesi, 30 giorni prima della partenza.

Alla conferma verrà creato un gruppo Whatsapp in cui verranno inseriti tutti i partecipanti e il Tibe Lead.

Tribe Lead 🏴‍☠️

Nelle nostre esperienze il Tribe Lead svolge un ruolo fondamentale. È l’ingrediente segreto che permette al nostro elisir di lunga vita di essere così potente.

Il Tribe Lead è sia parte del gruppo come guida, sia voce del Team interno Creative Harbour quando si tratta di tenere le redini dell’esperienza e assicurarsi che i valori di CH vengano condivisi con i tutti voi.

È la persona che vi supporterà nella fase precedente la partenza (onboarding) e durante l’esperienza. Risponderà ai vostri dubbi, organizzerà le varie attività in loco e gestirà gli imprevisti permettendo alla macchina di funzionare senza intoppi.

Insomma il coordinatore è la chiave di volta dell’esperienza, sarà il vostro sostegno in tutte le varie fasi.

Cassa comune 💰

Vogliamo che la tua esperienza sia perfetta in tutto, anche quando arriva il momento di gestire le spese con i tuoi compagni attraverso la Cassa Comune.
Grazie al nostro partner HYPE tutti i nostri Tribe Lead saranno muniti di carta Hype per gestire la Cassa Comune in modo smart ed efficiente.
Tu invece avrai l’opportunità di aprire un conto Hype gratuito che ti accompagnerà per tutta l’esperienza e nella vita di tutti i giorni.
A tutti i partecipanti che decideranno di attivarlo verrano versati 10€ idi Cassa Comune in regalo.
Prima della partenza il Tribe Lead farà versare a tutti i partecipanti la quota di Cassa
Comune tramite trasferimento Hype (per chi ha attivato il conto o per chi aveva già un conto) o con Bonifico bancario (per chi non ha Hype).

✅ La quota include

 
  • 8 giorni di Bootcamp con Filippo Scorza a Tenerife
  • L’assistenza in loco del nostro Tribe Lead 24/7 🙋🏻‍♂️
  • Materiali extra riservati 😏
  • Accesso alla community 🌎
  • Creative Harbour BOX 🧳
  • Wi-Fi Alta velocità Illimitato ⚡️
  • Spazi di co-working e spazi privati per fare le call
  • Auto di servizio 🚗
  • Biancheria da notte 🛏
  • Asciugamani 🚿
  • Caffè e the infiniti ☕️
  • Assicurazione sanitaria 🩺
  • Pianteremo un albero tutto tuo 🌳

🚫 La quota NON include

  • Volo o spostamento A/R ✈️
  • Trasferimenti da e per Aeroporto 
  • Tutto ciò non espressamente elencato in “La quota include”
  • La cassa comune 💰

Attività Extra per il tuo tempo libero

I weekend saranno giornate di puro svago: andremo alla scoperta di luoghi fantastici, faremo sport, vivremo e condivideremo momenti che porterai con te per sempre.

Lezioni di surf

Lezioni di yoga

Escursioni in bici

Escursioni in barca

FAQ's

Risposte alle domande più frequenti su Creative Harbour

Il volo è compreso?

Il motivo per cui abbiamo scelto di non comprendere il volo nell’esperienza è perchè crediamo che ognuno debba essere libero di gestire il prima e il dopo esperienza come preferisce, dando appunto la possibilità di arrivare prima o di stare di più nella location. (Sempre perchè uno dei nostri valori principali è la libertà)

Quando posso prendere il mio biglietto aereo

Il biglietto aereo potrà essere acquistato dopo che l’esperienza sarà confermata. Questo succederà dopo aver raggiunto il minimo dei partecipanti necessari ad attivare l’esperienza.

Avrò una postazione mia

Non esistono postazioni personali. Il principio di condivisione si applica anche alle workstation. Quindi nel caso di particolari esigenze la comunicazione con gli altri partecipanti diventa fondamentale.

Ci sono spazi dove posso fare call più riservate?

Certo ogni struttura offre degli spazi riservati dove poter svolgere le call. Anche nelle camere spesso sono presenti delle scrivanie e organizzandosi coi compagni di stanza possono essere utilizzate per svolgere le call.

Come funzionano le attività rispetto alla giornata lavorativa?

Le attività sono organizzate fuori dagli orari lavorativi e nei weekend. Se qualcuno avesse orari diversi e volesse fare attività anche durante gli orari di lavoro, saranno organizzate senza nessun problema.

Persone di aziende incredibili
che hanno lavorato da remoto con noi

Lavora smart, da remoto
per davvero

Presto nuove date

Early Bird

1.279€

1.479€

Tenerife, Spagna 🇪🇸 | 8 Giorni

  • 8 giorni di formazione, smart working e training on the job a Tenerife
  • 1 sessione al giorno di mentoring one to one con Filippo Scorza
  • 1 tribe lead a tua disposizione per l’intera esperienza, punto di riferimento in loco
  • accesso alla community di Creative Harbour per confrontarti con gli esperti e gli altri remote worker come te
  • possibilità di accedere al job posting con le offerte di lavoro in smart working
  • il playbook col metodo Creative Harbour ®: tips and tricks per lavorare da remoto
  • la board Miro di lavoro con i template utilizzati durante il bootcamp, da applicare alla tua quotidianità
  • 1 ora di mentoring individuale post bootcamp con il coach Filippo Scorza inclusa
  • e tutto ciò che è compreso nella “Quota include

Puoi pagare questo bootcamp con Scalapay in 3 rate tasso zero.
Con il Welfare aziendale, oppure facci parlare con il tuo manager! 

10 posti disponibili

Blocca il tuo posto con solo 100€ 

Prenota un meeting con un nostro consulente

Vuoi ricevere informazioni più approfondite sul Bootcamp in Smart & Remote Working?
Prenota un meeting con il nostro consulente HR & Organisations che valuterà la tua situazione e risponderà alle tue domande.
Clicca sul pulsante in basso per riservare uno slot.

Logo nero

Ogni viaggio pianta un albero 🌲

Creative Harbour Srl

Fraz. La crete 11018
Villeneuve (AO) Italy
P.Iva. 01267480075
REA: AO – 80855

Partner

Seguici sui nostri canali social:

Vuoi maggiori informazioni?
Scrivi a ciao@creativeharbour.io

I nostri server utilizzano energia rinnovabile bilanciata al 100%

Job Board Waiting List

Stiamo per lanciare la Job Board di Creative Harbour, dove potrai trovare offerte di lavoro solo remote o hybrid.

Utilizziamo cookie, anche di terze parti, per fini tecnici, statistici e di profilazione.
Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’uso dei cookie. Più info