La maggior parte di noi ha copiato il “vecchio” modo di lavorare, quello dell’ufficio “h 9-18”, e lo ha replicato al lavoro da remoto.
Gli effetti? Burn out, zero disconnessione, proliferazione di meeting inutili, riduzione della produttività, disorganizzazione e spreco di energie.
Lo smart working è una grande opportunità se gestito consapevolmente, un incubo se affrontato senza il giusto metodo.
Smart working significa ridefinire le proprie pratiche lavorative in modo efficace, mettendo in discussione i concetti tradizionali di luogo e orario di lavoro, attraverso la definizione di obiettivi e l’utilizzo di tool digitali.
Fare delle riunioni più efficaci e meglio organizzate, avere delle ownership chiare e lavorare per obiettivi, fa risparmiare tempo, soldi e rende più efficace il funzionamento dell’azienda (anche in ufficio o nel lavoro in modalità ibrida!).
Il Bootcamp è finalizzato a fornire strumenti, tool, metodologie e pratiche per lavorare in modo efficace in smart working.
L’esperienza alterna momenti di ispirazione, condivisione di casi a momenti di workshop pratici, sia individuali che di team per applicare i concetti appresi alla propria realtà lavorativa quotidiana.
Al mattino approfondirai nozioni e concetti, nel pomeriggio li applicherai alla tua routine lavorativa. Un vero e proprio training on the job per trasformare il tuo modo di vivere e lavorare.
Tutto questo potenziato da una location incredibile che stimola l’apprendimento e la creatività, che offrirà la possibilità di gestire ogni momento libero con attività stimolanti e in grado di svuotare la mente.
Durante il Bootcamp approfondirai i principali temi legati al mondo dello smart working:
👋 Ciao, sono Filippo!
Sono consulente all’innovazione e trasformazione digitale certificato MISE, collaboro con l’Innovation School di Talent Garden e sono partner in Kopernicana, la prima organizzazione italiana basata sul modello “holacracy”.
Provengo dal mondo startups: ne ho fondato due negli ultimi 10 anni ed oggi aiuto, supporto e abilito le aziende a creare innovazione e valore aggiunto nei loro servizi e prodotti. Sono stato mentor in startup Geeks e Peekaboo.
Durante la mie esperienze imprenditoriali ho imparato che:
Il Bootcamp ha lo scopo di fornirti strumenti, tool e pratiche innovative per lavorare al meglio in smart working.
Il mindset, i comportamenti e le abitudini apprese nella settimana esperienziale sono applicabili sia al lavoro full remote che ibrido conciliando quindi “work from office” e “work from anywhere”.
Nei 7 giorni di Bootcamp imparerai a:
Avere un lavoro flessibile, senza limiti di orari e di spazi non riguarda più solo i lavoratori autonomi, i freelancer, ma anche una grossa fetta di lavoratori dipendenti.
Che siate freelance full remote, lavoratori dipendenti in modalità ibrida, manager alle prese con team dislocati nel mondo, questo bootcamp vi farà sperimentare ed impararare a vivere il vostro lavoro da un altro punto di vista.
Il metodo Creative Harbour ®: apprendi e lavora in modo smart!
Imparare a lavorare smart, lavorando da remoto, è la chiave per riappropriarsi del proprio tempo.
Vivrai un’esperienza di apprendimento unica: al mattino imparerai strumenti utili che potrai applicare, già nel pomeriggio, alla tua quotidianità. Durante i 7 giorni di bootcamp, infatti, alternando formazione a lavoro smart, potrai portare avanti i tuoi task senza interruzioni, sperimentando la vera vita da smart worker.
👉 Riceverai un form di assessment per conoscere la tua routine lavorativa e calare il bootcamp sulle tue esigenze professionali.
👉 Prima della partenza potrai conoscere il coach, gli altri partecipanti e il tuo tribe lead in un incontro online
👉Al termine del bootcamp otterrai il certificato di partecipazione ed entrerai nella community di smart worker di Creative Harbour
Il primo giorno avrai il tempo di arrivare in location e conoscere i tuoi compagni di ciurma. In serata organizzeremo un momento di confronto e condivisione per conoscerci ed esporre i progetti su cui lavoreremo il resto dei giorni.
Entreremo nel mondo del remote working e delle sue peculiarità, aspetti e punti strategici per facilitare l’attività asincrona e sincrona, efficientare il tempo e comunicare da remoto.
Prenderemo consapevolezza di come organizzare le proprie priorità, identificando obiettivi chiari e misurabili tramite lo strumento degli OKR.
Impareremo a riprogettare la nostra routine lavorativa attraverso le pratiche smart: rituali, check in, stand up meeting, retrospettive, etc.
Una giornata interamente dedicata ai meeting, momento chiave nel lavoro da remoto: approfondiremo se e quando organizzare un meeting e definiremo tips & tricks per strutturarli in modo efficace, sia da remoto che nello scenario ibrido.
12:45 – Q&A and closing
13:00 – closing
Una giornata interamente dedicata ai meeting, momento chiave nel lavoro da remoto: approfondiremo se e quando organizzare un meeting e definiremo tips & tricks per strutturarli in modo efficace, sia da remoto che nello scenario ibrido.
Il penultimo giorno sarà una giornata dedicata alla spensieratezza. Ci sono diverse opzioni di attività e a seconda dell’interesse espresso dal gruppo si deciderà cosa fare:
Giorno di partenze. Ci si saluta ma sarà un arrivederci, non un addio 🙂
Questo Harbour è il posto perfetto dove poter lavorare in smart working.
La struttura offre tutti i comfort che possono servire a uno smartworker: WiFi, uno spazio coworking dedicato, prese di corrente, piscina per i break, una grande cucina super attrezzata e tanti altri. Ogni camera inoltre avrà il suo bagno dedicato.
La location, El Medano, è un paesino di circa 8.000 abitanti sulla costa meridionale di Tenerife. Viene considerata una destinazione “bohemien” per l’alta frequentazione di surfisti provenienti da tutto il mondo. El Medano è la scelta di chi vuole evitare zone troppo turistiche in quanto, nonostante le molte attività offerte, si è mantenuta fedele alle sue radici.
L’edificio con camere e bagni sarà dedicato esclusivamente ai nostri clienti, mentre gli spazi in comune (come cucina e piscina) saranno condivisi con altri smartworker provenienti da tutto il mondo. Un’opportunità in più per allargare il proprio network 😉
Tutte le esperienze prima di essere confermate devono raggiungere il cancello minimo di partecipanti.
Fino a quel momento il viaggio è in completamento, bisogna quindi aspettare la conferma per poter acquistare i voli.
Blocca il tuo posto con 100€, se l’esperienza non dovesse essere confermata avrai due possibilità:
Alla conferma verrà creato un gruppo Whatsapp in cui verranno inseriti tutti i partecipanti e il Tibe Lead.
Nelle nostre esperienze il Tribe Lead svolge un ruolo fondamentale. È l’ingrediente segreto che permette al nostro elisir di lunga vita di essere così potente.
Il Tribe Lead è sia parte del gruppo come guida, sia voce del Team interno Creative Harbour quando si tratta di tenere le redini dell’esperienza e assicurarsi che i valori di CH vengano condivisi con i tutti voi.
È la persona che vi supporterà nella fase precedente la partenza (onboarding) e durante l’esperienza. Risponderà ai vostri dubbi, organizzerà le varie attività in loco e gestirà gli imprevisti permettendo alla macchina di funzionare senza intoppi.
Insomma il coordinatore è la chiave di volta dell’esperienza, sarà il vostro sostegno in tutte le varie fasi.
Vogliamo che la tua esperienza sia perfetta in tutto, anche quando arriva il momento di gestire le spese con i tuoi compagni attraverso la Cassa Comune.
Grazie al nostro partner HYPE tutti i nostri Tribe Lead saranno muniti di carta Hype per gestire la Cassa Comune in modo smart ed efficiente.
Tu invece avrai l’opportunità di aprire un conto Hype gratuito che ti accompagnerà per tutta l’esperienza e nella vita di tutti i giorni.
A tutti i partecipanti che decideranno di attivarlo verrano versati 10€ idi Cassa Comune in regalo.
Prima della partenza il Tribe Lead farà versare a tutti i partecipanti la quota di Cassa
Comune tramite trasferimento Hype (per chi ha attivato il conto o per chi aveva già un conto) o con Bonifico bancario (per chi non ha Hype).
Il motivo per cui abbiamo scelto di non comprendere il volo nell’esperienza è perchè crediamo che ognuno debba essere libero di gestire il prima e il dopo esperienza come preferisce, dando appunto la possibilità di arrivare prima o di stare di più nella location. (Sempre perchè uno dei nostri valori principali è la libertà)
Il biglietto aereo potrà essere acquistato dopo che l’esperienza sarà confermata. Questo succederà dopo aver raggiunto il minimo dei partecipanti necessari ad attivare l’esperienza.
Non esistono postazioni personali. Il principio di condivisione si applica anche alle workstation. Quindi nel caso di particolari esigenze la comunicazione con gli altri partecipanti diventa fondamentale.
Certo ogni struttura offre degli spazi riservati dove poter svolgere le call. Anche nelle camere spesso sono presenti delle scrivanie e organizzandosi coi compagni di stanza possono essere utilizzate per svolgere le call.
Le attività sono organizzate fuori dagli orari lavorativi e nei weekend. Se qualcuno avesse orari diversi e volesse fare attività anche durante gli orari di lavoro, saranno organizzate senza nessun problema.
Puoi pagare questo bootcamp con Scalapay in 3 rate tasso zero.
Con il Welfare aziendale, oppure facci parlare con il tuo manager!
Blocca il tuo posto con solo 100€
Vuoi ricevere informazioni più approfondite sul Bootcamp in Smart & Remote Working?
Prenota un meeting con il nostro consulente HR & Organisations che valuterà la tua situazione e risponderà alle tue domande.
Clicca sul pulsante in basso per riservare uno slot.
Ogni viaggio pianta un albero 🌲
Creative Harbour Srl
Fraz. La crete 11018
Villeneuve (AO) Italy
P.Iva. 01267480075
REA: AO – 80855
Partner
Seguici sui nostri canali social:
Vuoi maggiori informazioni?
Scrivi a ciao@creativeharbour.io
Stiamo per lanciare la Job Board di Creative Harbour, dove potrai trovare offerte di lavoro solo remote o hybrid.