5 curiosità che forse non sapevi su Tenerife

Quante ne sai su Tenerife?

Probabilmente sai che Tenerife è un’isola spagnola e sai che si trova nell’arcipelago delle Canarie, ma quante ne sai veramente di quest’isola incredibile?

Tenerife è un luogo incredibile pieno di diversità, motivo per cui offre tantissime attrazioni imperdibili per ogni amante dell’avventura. Vuoi scoprirla insieme a noi?

Ecco 5 curiosità che ti faranno venire voglia di partire per Tenerife.

  1. Hai mai visto un vulcano? A Tenerife ce n’è uno grande. Anzi, enorme.

    Il vulcano del Teide a Tenerife è la montagna più alta di Spagna e il terzo vulcano più alto del mondo se misurato a partire dalla base. La sua altezza? 3718 metri.
    L’immensità di questa vetta attira ogni giorno tantissimi turisti.

    Il Parco Nazionale del Teide è infatti il parco nazionale più visitato in Europa e il secondo parco nazionale più visitato al mondo con oltre 4 milioni di visitatori ogni anno. I paesaggi qui sono di un altro mondo, ed è per questo che il Teide è stato spesso il set di film hollywoodiani. Nel 1966 hanno girato il film, “One Million Years BC“,  interpretato dalla famosa attrice Raquel Welch. Troppo datato? Sicuramente ti ricorderai di Scontro tra Titani, vero? Ecco, anche questo l’hanno girato nel parco del Teide.
  1. Ti piacerebbe vedere i delfini nuotare liberi nell’Oceano? Beh allora ho una buona notizia per te.

    Tenerife è la destinazione numero uno in Europa per gli amanti della fauna marina.
    Le acque dell’arcipelago Canario sono infatti una Riserva Naturale Protetta in cui vivono e si riproducono senza pericoli vari tipi di balene e delfini. La ricchezza dei fondali di Tenerife e l’eccellente temperatura delle sue acque attraggono ogni anno ben 26 specie diverse di cetacei, tra cui la grandiosa balena azzurra. Meglio di qualsiasi acquario, no?
  1. Le canarie sono isole vulcaniche, di conseguenza la natura sull’isola ha dovuto adattarsi alle costanti eruzioni del passato. Sapevi che esiste un albero capace di resistere alle fiamme?

    A Tenerife esiste il solo albero al mondo conosciuto per la sua alta resistenza al fuoco, addirittura capace di rigenerarsi dopo un incendio: il Pino Canario. Abituato a vivere tra i vulcani delle isole, la caratteristica principale di questo albero è la sua resistenza al fuoco. Ma non solo: il Pino Canario aiuta a rimuovere gli alberi malati dai boschi e favorisce la germinazione di nuovi esemplari. Impressionante vero?
  1. Tenerife non è solo tanta natura ma anche tanta storia e cultura. Il patrimonio artistico di Tenerife è ricchissimo e sull’isola ci sono tantissime città affascinanti. Una delle più importanti è sicuramente San Cristobal de la Laguna.

    Questa città è una delle più antiche delle Canarie e si trova nella parte settentrionale di Tenerife, nella valle di Aguere, ai piedi delle montagne Anaga, a 10 chilometri da Santa Cruz de Tenerife.
    Il centro storico è un gioiello di rara bellezza dove pittoreschi edifici dalle facciate eccentriche, sontuose ville e botteghe tipiche si affacciano su stradine acciottolate.

    Inserita nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, La Laguna è stata costruita nel 1497 ed è la prima città coloniale spagnola non fortificata. Oltre ai monumenti, La Laguna è una città universitaria ed è rinomata per la sua vivace vita notturna. Qui sicuramente non ti annoierai.
  1. Tenerife è l’isola della biodiversità. Foreste, deserti, montagne, dune di sabbia… Qui puoi trovare dei paesaggi incredibili in ogni angolo dell’Isola. Ma come è possibile? Grazie al Teide.

    L’effetto ombra causato da questo immenso vulcano mantiene il Sud-ovest dell’isola molto arido. Al contrario, la maggior parte delle precipitazioni è concentrato sul versante settentrionale tra i 600 ei 1800 metri sul livello del mare. Questi fattori, insieme alla topografia diversificata dell’isola, producono diversi micro climi che i climatologi definiscono tra i migliori al mondo. Tenerife viene definita come l’isola dell’eterna primavera.

    Questo clima pazzesco è perfetto per lavorare da remoto. Immagina di finire la tua giornata lavorativa con un tuffo in piscina o un bagno nell’oceano, tutti i giorni dell’anno. Cosa aspetti?
Lavoro da remoto a Tenerife

Il nostro Harbour si trova ad El Medano, un piccolo villaggio di pescatori e surfisti nella parte più soleggiata e mite di Tenerife, a soli pochi minuti di macchina dal mare. Qui potrai goderti al massimo tutto ciò che l’isola ha da offrire, continuando a lavorare da remoto senza stress.

Hai mai lavorato davanti al mare? Questa potrebbe essere l’occasione per farlo.

Oltre ad un ampio spazio di coworkig dotato di ogni comfort – wifi veloce e stabile, sedie e postazioni di lavoro ergonomiche, aree di privacy per le call – dal nostro Harbour di Tenerife potrai lavorare osservando le onde dell’Oceano Atlantico. Mica male vero?

Parti con noi per Tenerife! Unisciti al nostro gruppo di remote workers e scopri quest’isola meravigliosa.  

Ti aspettiamo.

Share the Post:

Are you ready to take
the next step?

Enter the world of Creative Harbour, sign up for the newsletter.
You'll only have to worry about enjoying everything to the fullest, we'll take care of the rest.

Job Board Waiting List

We are launching the Creative Harbour Job Board, where you can find remote-only or hybrid job openings.

We use cookies, including third-party cookies, for technical, statistical, and profiling purposes.
By clicking "I agree," you consent to the use of cookies. More info